Festa della Liberazione

Programma eventi

Data inizio :

15 aprile 2025

Data fine:

9 maggio 2025

Festa della Liberazione
Municipium

Descrizione

Diverse le iniziative organizzate dal Comune di Chiavari, in collaborazione con Anpi, per celebrare l' 80° anniversario della Festa della Liberazione. Di seguito il programma degli eventi:

15 aprile ore 20.30
Cinema Mignon
Proiezione del film "L'Agnese va a morire"
Introduzione di Loredana Marangone e Daniele Lazzarin

22 aprile ore 21.00
Sala Livellara
Cinema della Resistenza. Un percorso narrato sull'epica popolare attraverso film di impegno civile.
A cura di Daniele Lazzarin - In collaborazione con Tigullio Eventi

24 aprile ore 17.30
Piazza Mazzini
Le nostre fondamenta. Incursioni partigiane.
A cura di T.i.m.e.u.p.
Spettacolo teatrale in collaborazione con Collettivo Linea S con Federica Kessisoglu, Stefania Sommi, Giulia Cocchella

25 aprile ore 17.00
Auditorium di Largo Pessagno
Canti e Racconti di Liberazione
Spettacolo teatrale di e con Massimo Ivaldo
A cura di Assessorato alla Cultura, Comune di Chiavari

5 maggio ore 15:30
Sala Consiglio Comunale
Incontro Sindaco di Chiavari con i 30 Sindaci del Circondario ad 80 anni dalla Liberazione
A cura di CGIL e Anpi Chiavari

9 maggio ore 17:30
Societa Economica
Presentazione del volume “Aprile 1945 - Il Tigullio nei giorni della ricostruzione”.
Al termine dell'iniziativa proiezione del documentario “Paolo Castagnino “Saetta” - Un Partigiano della Coduri”. Opere di Giorgio Getto Viarengo.
A cura di Anpi Chiavari e CGIL.

La cittadinanza è invitata

Municipium

A chi è rivolto

Cittadini e turisti

Municipium

Date e orari

15 apr

20:30 - Inizio evento

09
mag

18:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Centro storico

Piazza Mazzini, 16043 Chiavari GE, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ufficio cultura : cultura@comune.chiavari.ge.it

Ultimo aggiornamento: 15 aprile 2025, 11:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot