Salta al contenuto principale

FAQ

E` possibile visionare tutte le tipologie di richieste di interventi di tipo assistenziale, consultando il sito Amministrazione trasparente del Comune di Chiavari

La protezione civile del comune invia i propri messaggi ai cittadini tramite l'App IO (https://io.italia.it/)

La biblioteca NON è gestita dal comune ma dalla Società Economica (http://www.societaeconomica.it/)

I cittadini comunicano, entro 20 giorni dal trasferimento, il loro cambio di indirizzo tramite il portale ANPR accessibile dal sito https://www.anagrafenazionale.interno.it/ oppure prendendo l'appuntamento online presso lo sportello Anagrafe (con accesso Spid) accedendo dal sito istituzionale del Comune. E' possibile anche prendere appuntamento telefonando ai numeri telefonici 0185/365205 - 0185/365317 nelle seguenti fasce orarie: lunedì e mercoledì dalle 8:00 alle 9:00 dalle 12:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 16:30 martedì, giovedì e venerdì dalle 8:00 alle 9:00 e dalle 12:30 alle 13:30

E' possibile prendere l'appuntamento online con l'ufficio TARI (con accesso Spid) accedendo dal sito istituzionale del Comune oppure presentarsi direttamente presso l'ufficio nei seguenti orari: lunedì: 9.00 - 12.00 e 14.30 - 16.30; mercoledì. 9.00 - 12.00 e 14.30 - 16.30; venerdì: 9.00 - 12.00

occorre recarsi al centro di raccolta Ex Cava di Bacezza Via San Pier di Canne Case Sparse (Via Aurelia) Dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle 12:00 e dalle 15.00 alle 18.00 Sabato dalle ore 08:00 alle 12:00, oppure prendere un appuntamento al numero verde 800 437678 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 20.00, il sabato dalle ore 8.00 alle 15.00

E` possibile prendere un appuntamento chiamando direttamente il centralino del Comune (01853651) attivo nei seguenti orari: lun-mer 8-13 14:30-16:30, mar - gio - ven 14:30-16:30. Per gli uffici che offrono servizio di sportello, prenotando online (con accesso Spid) accedendo dal sito istituzionale del Comune

In caso di smarrimento o furto, il cittadino compila e sottoscrive presso l’ufficio Elettorale una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che sostituisce la denuncia ai Carabinieri o agli uffici della Polizia di Stato, qualora l’interessato non possa presentarsi personalmente può incaricare un parente, o una terza persona con apposita delega alla quale va allegata copia del documento di identità del delegante. Il rilascio è immediato

I cittadini comunicano, entro 20 giorni dal trasferimento, il loro cambio di indirizzo tramite il portale ANPR accessibile dal sito https://www.anagrafenazionale.interno.it/ oppure prendendo l'appuntamento online presso lo sportello Anagrafe (con accesso Spid) accedendo dal sito istituzionale del Comune. E' possibile anche prendere appuntamento telefonando ai numeri telefonici 0185/365205 - 0185/365317 nelle seguenti fasce orarie: lunedì e mercoledì dalle 8:00 alle 9:00 dalle 12:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 16:30 martedì, giovedì e venerdì dalle 8:00 alle 9:00 e dalle 12:30 alle 13:30

Occorre compilare l'apposito modulo scaricabile dal sito istituzionale del comune e presentarlo compilato e corredato della documentazione richiesta presso l'ufficio dedicato di Polizia Locale presso Via Federico Delpino, 10, Chiavari

è possibile rivolgersi all'ufficio Casa telefonando ai numeri 0185365391-358-413 nei seguenti orari lun e mer: 9.00 - 12.00 e 14.30 - 16.30; Mar - gio - ven: 9.00 - 12.00 oppure inviando una email all'indirizzo casa@comune.chiavari.ge.it

Per avere informazioni contattare l'ufficio competente 'Assistenza Scolastica'

Formazione atto di nascita del figlio mediante dichiarazione resa all'Ufficiale dello Stato Civile del Comune di nascita del bambino o di residenza della madre (o del padre previo consenso della madre) da parte di uno dei genitori (se coniugati), di entrambi i genitori (se non coniugati) o del solo genitore che intende riconoscere il proprio figlio, muniti di attestazione di nascita rilasciata dalla direzione sanitaria e documento di identità

La Carta d’identità elettronica può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza o presso il Comune di dimora E' obbligatorio prendere appuntamento prendere telefonando ai numeri telefonici 0185/365205 - 0185/365317 nelle seguenti fasce orarie: lunedì e mercoledì dalle 8:00 alle 9:00 dalle 12:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 16:30 martedì, giovedì e venerdì dalle 8:00 alle 9:00 e dalle 12:30 alle 13:30 OPPURE prendendo l'appuntamento direttamente online (con accesso Spid) accedendo dal sito istituzionale del Comune

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot