Descrizione
A partire dal 6 ottobre 2025 il Comune di Chiavari è chiamato a partecipare al Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni (che dal 2018 è diventato annuale e non più decennale) che coinvolgerà soltanto un campione di famiglie e individui selezionato dall’Istat (Istituto Nazionale di Statistica).
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socioeconomiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
Grazie all’integrazione dei dati raccolti attraverso tre rilevazioni campionarie denominate “rilevazione areale- componente A” (che interesserà un campione di indirizzi), “rilevazione areale- componente L2” (un campione di individui), “rilevazione da lista” (un campione di famiglie) , il Censimento è in grado di restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione.
Per informazioni più dettagliate si rimanda alla sezione "Ulteriori informazioni" della pagina https://www.comune.chiavari.ge.it/it/unita_organizzative/anagrafe
A cura di
Contenuti correlati
- 4 settembre 2025. Arrivo del 49° Giro della Lunigiana. Modifiche alla viabilità
- Cessata la fase di Allarme del fiume Entella
- Avviso convenzioni CAF prestazioni sociali
- Rinnovo segnaletica orizzontale.
- Salita Bacezza. Manutenzione impianti Italgas
- 23 agosto 2025. Modifiche temporanee alla viabilità in occasione della partita di calcio presso lo stadio comunale “Enrico Sannazzari”
- Manifestazione di interesse per l’affidamento diretto, previa richiesta di preventivi, del servizio di “accoglienza, celebrazione matrimoni e unioni civili, pulizia e vigilanza sede comunale”
- Sospensioni estive dello spazzamento meccanizzato
- Via Castagnola. Temporanee modifiche alla viabilità
Ultimo aggiornamento: 1 settembre 2025, 14:27