Descrizione
Lunedì 10 novembre 2025, dalle 9 alle 13, il Comune di Chiavari organizzerà un’esercitazione di Protezione Civile lungo il fiume Entella per testare il nuovo sistema di allarme sonoro per il rischio alluvione e verificare le procedure operative del Piano comunale di emergenza.
Sono sette gli impianti, con doppia sirena, installati in diversi punti strategici: sul ponte della Libertà, sul ponte della Maddalena, sulla scuola Ri Basso, nella sede Iren di via Piacenza, nei pressi del supermercato In’s di Caperana, sul ponte di Caperana e sul magazzino comunale di via Parma.
Durante la simulazione sarà diffuso il messaggio “ESERCITAZIONE” tramite Nowtice, App IO, App FlagMii, SMS e nei pannelli informativi.
Lo scenario dell’esercitazione si svilupperà in due fasi. Nella prima, a seguito della simulazione di un messaggio di allerta rossa trasmesso da Regione Liguria, saranno attivate tutte le azioni preventive previste dal Piano comunale, compresa l’evacuazione simulata della popolazione fragile censita in collaborazione con Asl 4. Nella seconda fase, corrispondente all’entrata in vigore dell’allerta, verranno testate le azioni operative conseguenti al superamento delle soglie di criticità idraulica, con l’attivazione dei nuovi impianti di allarme sonoro e la verifica della tempestività della risposta delle strutture comunali e del flusso di informazioni tra i diversi livelli di responsabilità. Tutte le operazioni verranno realizzate utilizzando il sistema “SIRENE”, sviluppato dal laboratorio LARGE del CNR-IGAG in collaborazione con il Comune di Chiavari.
“L’obiettivo principale dell’attività è testare in modo completo l’efficacia delle procedure di emergenza, valutando i tempi di intervento, la sinergia tra le strutture operative coinvolte e la funzionalità dei sistemi di comunicazione, in particolare tra il personale operativo sul campo e il Centro Operativo Comunale - spiega Fabio Lanata, comandante della Polizia Locale - L’esercitazione consentirà, inoltre, di verificare il coordinamento degli enti, la funzionalità dei dispositivi sonori di allarme e delle apparecchiature di gestione dell’emergenza, oltre al collaudo delle procedure di attivazione dei cancelli di chiusura della viabilità, che saranno simulate e non comporteranno reali interruzioni del traffico”.
All’esercitazione, coordinata dal Centro Operativo Comunale, prenderanno parte i volontari della Protezione Civile, la Croce Verde Chiavarese, la Croce Rossa Italiana e il Radio Club Levante, con la simulazione finale di un intervento sanitario di emergenza.
A cura di
Contenuti correlati
- Chiusura Ufficio Elettorale e Servizio SPID
- Adozione del Progetto Urbanistico Operativo (P.U.O.) conforme alla normativa del P.U.C. per la prosecuzione della passeggiata al mare del Comune di Chiavari nelle aree censite al fg.9 mapp. 580, 2459, 446.
- Convocazione Consiglio comunale giovedi 06/11/2025 ore 21.00
- Avviso ai cittadini e amministartori di via Entella. Ordinanza per lavori ai sottoservizi da parte dei privati proprietari
- avviso chiusura ufficio tributi dalle ore 8.30 alle ore 12.30 mercoledì 5 novembre 2025
- Accensione anticipata degli impianti di riscaldamento
- Messa in sicureza Rupinaro. Pubblicazione degli espropri.
- Il futuro della Valle dell’Entella
- Lavori di riqualificazione di via Entella. Modifiche alla viabilità dal 20 ottobre 2025.
Ultimo aggiornamento: 4 novembre 2025, 14:41