Descrizione
Servizio di trasporto scolastico per gli alunni delle scuole statali dell’infanzia e primarie – a.s. 2025/2026
L’Amministrazione Comunale informa i cittadini interessati che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l'A.S. 2025/2026:
dal 12/05/2025 al 20/06/2025
I genitori possono compilare online la domanda d’iscrizione per il/i minore/i collegandosi a questo link. Il genitore deve essere in possesso di Identità Digitale – SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE - necessarie per poter accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione.
N.B. Il genitore che intende iscrivere più di un figlio può compilare una sola domanda avendo la possibilità di inserire più minori nella stessa
Allegati richiesti per la compilazione on line:
- foto tessera del/dei minore/i per i quali è richiesto il servizio (formato jpeg)
- copia dei documenti d’identità dei delegati - maggiorenni - al ritiro del/dei minore/i (formato PDF) – si precisa che si possono indicare non piu’ di 4 delegati e che non verranno accolte ulteriori richieste di delega durante l’anno scolastico
- attestazione ISEE per prestazioni agevolate rivolte a minorenni da allegare soltanto in caso di ISEE pari o inferiore ad € 3.100,00 (formato PDF)
Possono essere iscritti al servizio gli alunni residenti nel territorio del Comune di Chiavari con priorità agli alunni con residenza più distante dal plesso scolastico frequentato (sede o eventuale succursale).
Gli alunni residenti in altro Comune e/o che hanno il solo domicilio nel Comune di Chiavari possono presentare la richiesta che sarà tuttavia subordinata alla disponibilità di posti sui mezzi di trasporto. Si precisa inoltre che gli alunni non residenti ammessi al servizio dovranno utilizzare le fermate degli autobus di linea entro i confini del territorio del Comune di Chiavari come indicate dal Servizio Trasporto Scolastico.
Oltre la data fissata come termine non verranno più accettate iscrizioni al servizio di trasporto scolastico, fatti salvi eventuali casi particolari valutati singolarmente dai Servizi Sociali.
L’Ufficio competente valuterà le singole richieste e comunicherà ai genitori l’accettazione della domanda entro il mese di agosto 2025, indicando la linea scuolabus e gli orari relativi che tuttavia potranno subire variazioni in base alle determinazioni scolastiche.
Qualora il genitore non desiderasse più avvalersi del servizio ne deve dare tempestiva comunicazione scritta all’Ufficio (compilando il modulo scaricabile dal sito) nel termine di seguito indicato:
- il termine ultimo per la rinuncia al servizio è fissato nel 31 ottobre;
- la rinuncia al servizio pervenuta all’Ufficio competente entro tale termine, dà diritto al rimborso integrale della quota eventualmente versata. Oltre detta scadenza si procederà a richiedere il pagamento dell’intera tariffa dovuta o a trattenere quanto già introitato;
- si procederà al rimborso della tariffa pagata nella misura del 50%, al verificarsi delle seguenti fattispecie tassativamente documentate e individuate:
- cambio di residenza intervenuto dopo 31 ottobre di ogni anno e conseguente ritiro dell’alunno dal servizio
- spostamento ad altro plesso scolastico e conseguente ritiro dell’alunno dal servizio.
Si Confermano le tariffe per la fruizione del servizio sono indicate di seguito (Deliberazione di Giunta Comunale n. 237 del 13/07/2017):
- € 250,00 per il primo figlio che usufruisce del servizio;
- € 200,00 per il secondo figlio che usufruisce del servizio;
- € 175,00 per il terzo figlio (e per ogni figlio oltre il terzo) che usufruisce del servizio;
- € 50,00 per chi allega alla domanda ISEE per prestazioni agevolate rivolte a minorenni, in corso di validità, pari o inferiore ai € 3.100,00.ù
Non è ammessa la rateizzazione della quota annua.
Non sono più in vigore le tariffe agevolate per gli alunni residenti frequentanti la scuola primaria “Umberto I” di San Pier di Canne essendo decaduti i presupposti che ne avevano consentita l’applicabilità.
È possibile ottenere l’identità digitale rivolgendosi ai gestori di identità abilitati (Identity Provider - il cui elenco è consultabile al link https://www.spid.gov.it/cos-e-spid/come-attivare-spid/), oppure presso l’Ufficio Informagiovani - Via D.Gagliardo n.10/A – Chiavari, al quale si accede con appuntamento (da prenotarsi al numero telefonico 0185/306814) nei giorni e negli orari sotto indicati:
lunedì e mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
martedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00
giovedì dalle ore 14 alle ore 16.00
venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30
Il servizio è gratuito.
Coloro che si trovano in difficoltà nella redazione della domanda online e che sono già in possesso dell’identità SPID, possono ricevere supporto alla compilazione presso l’Ufficio Informagiovani nei giorni e negli orari sopra indicati, previo appuntamento da prenotarsi al numero 0185/306814. Il servizio è gratuito.
L’Amministrazione Comunale si riserva di adeguare le modalità di fruizione del servizio di trasporto scolastico ad eventuali direttive impartite dal Ministero dell’Istruzione e/o dall’Ufficio Regionale Scolastico nonché per cause di forza maggiore non prevedibili.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 7 maggio 2025, 08:22