Richiedere iscrizione al trasporto scolastico

Servizio attivo

Domanda di iscrizione al servizio di trasporto scolastico per gli alunni delle scuole statali dell'infanzia e primarie - dal 12 maggio 2025

Municipium

A chi è rivolto

Agli alunni delle scuole dell'infanzia e primaria statali residenti nel territorio del Comune di Chiavari. Hanno priorità agli alunni con residenza più distante dal plesso scolastico frequentato (sede o eventuale succursale). Gli alunni residenti in altro Comune possono presentare richiesta che sarà tuttavia subordinata alla disponibilità di posti sui mezzi di trasporto.

Gli alunni non residenti  ammessi al servizio dovranno utilizzare le fermate degli autobus di linea entro i confini del territorio del Comune di Chiavari  indicate dal Servizio Trasporto Scolastico.

Municipium

Descrizione

Le iscrizioni al servizio saranno possibili a partire dal 12 maggio 2025

Il Comune di Chiavari organizza il servizio di trasporto scolastico attivato per facilitare l'accesso e la frequenza alle attività scolastiche e alle scuole del territorio comunale.

Municipium

Come fare

Per fruire di questo servizio, è necessario compilare la domanda d’iscrizione online, accessibile attraverso il link presente in questa pagina.

Coloro che si trovano in difficoltà nella redazione della domanda online possono ricevere supporto alla compilazione presso l’Ufficio Informagiovani, previo appuntamento da prenotarsi al numero 0185306814.

Municipium

Cosa serve

Per la compilazione e l'invio della domanda online verranno richiesti:

  • copia dei documenti d’identità dei maggiorenni delegati al ritiro del minore in formato PDF. Non è possibile indicare più di 4 delegati;
  • attestazione ISEE per prestazioni agevolate rivolte a minorenni residenti nel Comune di Chiavari da allegare unicamente in caso di ISEE pari o inferiore ad € 3.100,00 in formato PDF.
Municipium

Cosa si ottiene

Attraverso questo servizio è possibile inoltrare agli uffici competenti la domanda online di iscrizione al servizio del trasporto scolastico. Al momento dell'invio, si potrà scaricare in formato pdf una copia della domanda. Una volta stabilite le linee ed i bambini aventi diritto, si riceverà una mail con l'esito della domanda, e nel caso questo sia positivo, tutte le informazioni necessarie ad usufruire del servizio.

Municipium

Tempi e scadenze

  • 12 maggio 2025 - Apertura iscrizioni
  • 20 giugno 2025 - Termine iscrizioni
  • Entro 31 agosto 2025 - Elaborazione dei dati e comunicazione a tutti coloro che hanno presentato la domanda dell'esito (se il/i figli potranno usufruire del servizio) e, in caso positivo, di tutte le informazioni utili allo scopo
Municipium

Procedure collegate all'esito

Indicazioni in caso di rinuncia al servizio:

  • il termine ultimo per la rinuncia al servizio è fissato nel 31 ottobre di ogni anno;
  • la rinuncia al servizio pervenuta all’Ufficio competente entro tale termine, dà diritto al rimborso integrale della quota eventualmente versata. Oltre detta scadenza si procederà a richiedere il pagamento dell’intera tariffa dovuta o a trattenere quanto già introitato;
  • si procederà al rimborso della tariffa pagata nella misura del 50%, al verificarsi delle seguenti fattispecie tassativamente documentate e individuate:
    • cambio di residenza intervenuto dopo 31 ottobre di ogni anno e conseguente ritiro dell’alunno dal servizio;
    • spostamento ad altro plesso scolastico e conseguente ritiro dell’alunno dal servizio.
Municipium

Autenticazione

Il genitore deve essere in possesso di Identità Digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta didentità elettronica), necessari per poter accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione. È possibile ottenere l’identità digitale rivolgendosi: online ai gestori di identità abilitati (il cui elenco è consultabile al link https://www.spid.gov.it/cos-e-spid/come-attivare-spid/), presso l’Ufficio Informagiovani in Via Gagliardo 10 a Chiavari o prendendo appuntamento presso l'ufficio Elettorale del Comune di Chiavari.

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Canale fisico:

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici:

Municipium

Costi

L'invio della domanda online è completamente gratuito e non prevede pagamenti.

Le tariffe per la fruizione del servizio, da pagare in un secondo momento, vincolate all'accettazione della domanda inviata, sono indicate di seguito (Deliberazione di Giunta Comunale n. 237 del 13/07/2017 e Deliberazione di Giunta Comunale n.104 del 14/07/2022). Le riduzioni tariffarie per ISEE inferiore ad 3.100 € si intendono riservate agli alunni residenti nel Comune di Chiavari.

  • 250 € per il primo figlio;
  • 200 € per il secondo figlio;
  • 175 € per il terzo figlio e per ogni figlio oltre il terzo;
  • 50 € per chi allega alla domanda l'ISEE per prestazioni agevolate rivolte a minorenni residenti, in corso di validità, pari o inferiore ai 3.100 €.

Non è ammessa la rateizzazione della quota annua.

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

Ufficio trasporto scolastico : trasporto.scolastico@comune.chiavari.ge.it
Claudia Puppo : 0185365362
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Municipium

Più informazioni su

L’Amministrazione Comunale si riserva di adeguare le modalità di fruizione del servizio di trasporto scolastico ad eventuali direttive impartite dal Ministero dell’Istruzione e/o dall’Ufficio Regionale Scolastico nonché per cause di forza maggiore non prevedibili.

Ultimo aggiornamento: 6 maggio 2025, 08:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot