Richiedere l'autorizzazione acustica in deroga per manifestazioni temporanee

Servizio attivo

Rilascio autorizzazione acustica in deroga per manifestazioni musicali, spettacoli, attività di intrattenimento, eventi sportivi, sagre, feste di quartiere in aree pubbliche o presso esercizi pubblici, strutture turistico ricettive, stabilimenti balneari

Municipium

A chi è rivolto

A coloro che organizzano manifestazioni musicali, teatrali, spettacoli, attività di intrattenimento, eventi sportivi, sagre, feste di quartiere svolti in aree pubbliche o presso esercizi pubblici, strutture turistico ricettive, stabilimenti balneari, ecc.

Municipium

Descrizione

Rilascio autorizzazione acustica in deroga ai sensi art. 2 della L.447/95 e al Regolamento comunale di attuazione della zonizzazione acustica e disciplina delle attività rumorose  così come modificato DCC n. 10 del 11/03/2025 per manifestazioni musicali, teatrali, spettacoli, attività di intrattenimento, eventi sportivi, sagre, feste di quartiere svolti in aree pubbliche o presso esercizi pubblici, strutture turistico ricettive, stabilimenti balneari.

Municipium

Come fare

Per fruire di questo servizio, è necessario compilare la domanda d’iscrizione online, accessibile attraverso il link presente in calce a questa pagina. In alternativa è possibile presentare domanda tramite il modulo allegato presso l'ufficio Protocollo o tramite PEC.

Municipium

Cosa serve

  • Eventuale "Valutazione di impatto acustico" redatta da tecnico competente in acustica (consultare l'Elenco Nazionale dei Tecnici Compententi in Acustica ENTECA)
  • Marca da bollo da 16€
Municipium

Cosa si ottiene

Autorizzazione acustica in deroga per manifestazioni temporanee.

Municipium

Tempi e scadenze

Le procedure di autorizzazione sono differenziate come specificato nel Regolamento, cui si rimanda.

In particolare:

  1. Per gli eventi in zona 4 (Piazza Umanità) non è richiesta autorizzazione ma semplice denuncia di svolgimento attività presentata almeno 10 giorni lavorativi  prima, indicando i dati richiesti (art. 14 del Regolamento Acustico  come modificato con DCC 10/2025)
  2. Gli eventi organizzati o patrocinati dal Comune si intendono autorizzati senza necessità di specifico provvedimento. Per gli eventi patrocinati le modalità di svolgimento (orari e limiti) sono indicati nel provvedimento di rilascio del patrocinio (art. 15 del Regolamento Acustico  come modificato con DCC 10/2025);
  3. Per gli eventi in zona diversa dalla 4 o non patrocinati dal Comune (esercizi pubblici, concerti, serate danzanti, ecc.) la domanda deve essere presentata almeno 10 giorni (lavorativi) prima dell’evento. Il Comune si riserva di accogliere o rifiutare l'istanza nei successivi 10 giorni;
  4. le manifestazioni temporanee in deroga ai limiti acustici della durata massima di 3 ore che si svolgono nell’intervallo orario dalle ore 9:00 alle ore 22:00, possono essere svolte  previa presentazione almeno 10 giorni (lavorativi) prima dell’evento di autocertificazione da parte dell’interessato ( “deroga semplificata” ) tramite il modulo scaricabile dal sito ( art. 17 comma 15 del Regolamento Acustico come modificato con DCC 10/2025);
Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Canale fisico:

Municipium

Costi

Il servizio è gratuito, occorre marca da bollo da 16€

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 11 aprile 2025, 12:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot